anche su Whatsapp +41 76 710 12 55

Abbiamo deciso di piantare un albero di ulivo, perchè oltre ad essere molto bello, rappresenta per noi l'eternità e la rinascita.
L'ulivo è una pianta resistente, tenace in grado di resistere alle peggiori condizioni meteorologiche è una pianta forte in grado di superare le difficoltà.
Il suo tronco se tagliato è in grado di far nascere nuove gemme.
Vogliamo dedicare questo albero a Riccardo e a tutti i ragazzi che si trovano nella luce, ma anche a tutti quei ragazzi e alle loro famiglie che sono confrontate con una dipendenza, che possa essere di buon auspicio affinché lo possano superare al più presto.
Possa essere un luogo di speranza per ognuno di noi, Riccardo ci ha insegnato che la vita va vissuta, che da ogni esperienza anche se negativa può nascere qualcosa di positivo se si è in grado di coglierlo e questo momento ne è l'esempio.
Ringrazio il municipio di Lugano per averci dato il permesso di piantare l'albero i giardinieri per il lavoro, il signor Buissonin che con la sua grande generosità e sensibilità ci è venuto incontro con l'acquisto di questo magnifico ulivo e per l'organizzazione del trasporto.
Grazie ancora a tutti voi.



La nostra missione
La nostra missione è di rendere nota la problematica legata all’utilizzo di farmaci/psicofarmaci a scopo ricreativo tra i giovani, con l'intento di prevenire risvolti drammatici, sostenere i giovani e le famiglie.
Offriamo progetti di prevenzione attraverso metodologie quali la peer-education, serate informative e gruppi di auto-aiuto, così come la possibilità di essere indirizzati verso professionisti competenti.
Chi siamo
L'Associazione Insieme Contro l'Uso Ricreativo di Farmaci nasce dalla mente di due genitori che, in seguito al decesso di un figlio causato dall'abuso ricreativo di farmaci, decidono di impegnarsi nella lotta contro la disinformazione legata a questo fenomeno, al fine di prevenire il ripetersi di tragedie come quella vissuta dalla loro famiglia.